Dettagli dell'evento/luogo | ||
---|---|---|
Descrizione | Luigi Russolo | |
Località | N.D. | |
Anno | ||
Luigi Russolo è un famoso artista del futurismo italiano. La sua figura di pittore, musicista e inventore, rimane tra i protagonisti del futurismo per aver rivoluzionato la musica del Novecento creando un nuovo mondo sonoro nel quale il rumore si fa musica. I suoi manifesti ed il volume "L'arte dei rumori", uniti all'invenzione degli "Intonarumori", strumenti capaci di generare un rumore modulato in altezza, precorrono infatti tutta l'esperienza della Musique Concrète e della musica elettronica. Russolo inventò anche l'arco enarmonico e il piano enarmonica, ma soprattutto il rumonarmonico, che riuniva vari intonarumori insieme, pilotati da tastiere e pedaliere simili a degli armonium. Tutti questi strumenti furono impiegati nel 1927 per gli spettacoli della pantomima futurista al Thèatre de la Madeleine di Parigi. Negli ultimi anni della sua vita si dedicò ad esperimenti di metapsichica, pubblicando il volume Al di là della materia, ed alla pittura, dipingendo in uno stile vagamente naif che egli stesso definì "classico moderno". Pagine Collegate: |
||
Ritratto Luigi Russolo![]() Copyright: Immagine di Europeana.eu | ||
Kunst![]() Copyright: Immagine di Europeana.eu | ||
L' Enarmonismo![]() Copyright: Immagine di Europeana.eu |
7AEE1768-AF21-4BF8-B0C0-2C6D1EBFD0C9 ⇔ 2015-01-13T08:18:27